Storia e tradizione

Incastonata nel cuore della Pianura Padana e immersa nella più tipica campagna bresciana-cremonese, La Casina è una tradizionale residenza rurale di fine Settecento, caratterizzata dalla classica struttura rettangolare “a corte aperta”, dotata di aia interna e circondata da ampi spazi verdi.

Il parco di circa 10.000 mq ospita, oltre a un biolago altamente scenografico, la piccola Cappella Mater Creatoris, la cui pianta ottagonale richiama chiaramente le prime chiese templari presenti sul territorio, evocando origini agresti-cristiane del borgo. La cappella, autentica perla di fascino e cultura locale, è oggi utilizzabile per piccole cerimonie e riti, come promesse di matrimonio e celebrazioni private.  

Il recente restauro della dimora, fortemente voluto dalla nuova proprietà che ha saputo cogliere e apprezzare pienamente il pregio dello stile e degli elementi architettonici e materici originali, conserva i tratti antichi delle sue origini e si distingue per la delicata comunione tra tradizione e modernità, coniugando al meglio il sapore storico degli spazi con la funzionalità contemporanea. Con il suo sapiente e delicato connubio di tradizione e design, La Casina offre un’atmosfera raffinata e conviviale, in cui lo stile sobrio e attuale è capace di esaltare magistralmente i dettagli naturali e autentici della residenza.