Le origini
Le origini e l’architettura
Immersa nella Pianura Padana, La Casina è una dimora rurale risalente al 1550, ristrutturata alla fine del Settecento, costruita secondo la tipica struttura “a corte aperta” con aia interna e vigneto. Gli spazi verdi circostanti a forma rettangolare sono testimonianza dello stile rurale lombardo, dove la semplicità formale e l’eleganza architettonica sono in armonia con il paesaggio.
Il parco e la cappella
La Cappella Mater Creatoris e l’incantevole parco
Il parco di 10.000 m² circonda la residenza con scenografie naturali, tra cui un biolago suggestivo. All’interno del parco sorge la Cappella Mater Creatoris, caratterizzata da pianta ottagonale, evocativa delle prime chiese templari: un luogo che unisce spiritualità, storia agreste e cultura locale. Oggi la cappella è disponibile per piccole cerimonie, promesse matrimoniali e momenti privati, offrendo una cornice unica per eventi indimenticabili.
Restauro e valori
Equilibrio tra passato e presente
La recente ristrutturazione, voluta dall’attuale proprietà, ha riportato alla luce – e preservato – gli elementi architettonici e stilistici originali della residenza. Ogni intervento è stato eseguito per rispettare l’autenticità e l’identità storica, integrando comfort e design contemporaneo, creando un ambiente raffinato e conviviale, dove la storia parla attraverso dettagli accoglienti ed eleganti.
